
Il pesto genovese al mortaio una salsa tipica della cucina ligure , a base di basilico.
Secondo quanto prevede il Consorzio del pesto genovese, gli ingredienti devono essere 7 . Poi mortaio di marmo e pestello in legno.
Seguite la ricetta passo passo e vedrete che scoprirete un pesto delizioso perfetto per condire pasta di ogni tipo, dalle trenette , trofie, gnocchi, lasagne.
Non mi resta che dirvi Buon Pesto a tutti !!!
Ingredienti :
4 mazzi di Basilico Genovese DOP a foglia piccola.
30 g. di pinoli
60 g. di parmigiano reggiano stravecchio grattugiato
30 g. di fiore sardo grattugiato (pecorino sardo )
1 spicchio d’aglio di Vessalico (Imperia )
sale marino grosso delle Saline di Trapani q.b
60 cl di olio d’extravergine di oliva “Riviera Ligure ” dolce e fruttato esalta il profumo del basilico
Procedimento :
Mettete nel mortaio (che deve essere rigorosamente di marmo con pestello di legno) l’aglio e i pinoli quando avranno raggiunto la consistenza di una crema sarà il momento di aggiungere le foglioline di basilico (lavate e asciugate accuratamente) e si inizia con un dolce movimento rotatorio e prolungato a pestarle nel mortaio insieme al sale grosso .
Quando il Basilico avrà raggiunto un color verde brillante, aggiungere i formaggi, Parmigiano Reggiano e Fiore Sardo.
Versare a filo l’Olio Extra Vergine d’Oliva Riviera Ligure D.O.P.
Cercate di terminare il vostro pesto nel minor tempo possibile per evitare problemi di ossidazione.
Potrebbe piacerti anche: MANDILLI DE SAEA AL PESTO (sottili lasagne genovesi) facile da preparare !!!
Potrebbe piacerti anche: TESTAROLI CON IL PESTO facile da preparare !!!
Potrebbe piacerti anche: LASAGNETTE AL PESTO facile da preparare !!!
Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina Facebook (cliccando qui) , su Instagram (cliccando qui), e divertitevi con me in cucina.
Potete seguirmi anche su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui)
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui. Basterà sfogliare il menù e troverete tante ricette semplici e sfiziose.
Simonetta