I testaroli sono una delle ricette più antiche della tradizione Toscana, tipici della zona della Lunigiana
Questa pasta tagliata a rombi o a quadrettoni cotta in acqua bollente a fuoco spento,
risulterà molto morbida e porosa consentendo un maggiore assorbimento del condimento rispetto alla pasta classica.
Una raccolta di primi piatti sfiziosi per ogni occasione e per tutti i gusti. Pasta, gnocchi, riso, zuppe, vellutate, estive e non per ogni stagione.
primi
PACCHERI AL BATTUTO DI CALAMARI
Una ricetta molto semplice, ma dall’effetto sorprendente …..
Un sughetto prelibato che si amalgama benissimo con i paccheri e che richiede una cottura di pochissimi minuti.
LASAGNETTE AL PESTO
Lasagnette al pesto un gusto che difficilmente puoi dimenticare .
LASAGNETTE AL SUGO DI PESCE SPADA E MELANZANE
Le lasagnette fatte a mano con pesce spada e melanzane hanno un sapore mediterraneo. Il gusto delle melanzane si sposa alla perfezione con quello del pesce spada.
L’impiattamento è una fase importante, deve incuriosire, attirare l’attenzione, io in questa foto ho voluto più di ogni cosa valorizzare al massimo ogni ingredienti, cercando di renderlo agli occhi gustoso più che bello .
Andiamo a leggere tutti gli ingredienti, e affrettiamoci a portarle in tavola !!!
MANDILLI DE SAEA AL PESTO (sottili lasagne genovesi)
Mandilli de saea al pesto , leggende storiche narrano che l’origine di questa ricetta sia legata ai commerci con l’oriente. Si narra anche che i genovesi arrivarono in Cina molto prima di Marco Polo, avviando un ricco commercio di seta.
CARAMELLE DI BACCALA’ “Caramelle che Passione”
Adoro la pasta fatta in casa . Oggi vi propongo una ricetta che mi fa venire in mente le domeniche passate in famiglia . Un primo piatto buono gustoso da realizzare nei giorni di festa. Il ripieno di terra e di mare vi sorprenderà .
CREMA DI PISELLI CON POMODORINI SECCHI MENTA E FETA
Oggi vi propongo una crema deliziosa, semplice e nutriente.
Ricca di vitamine e sali minerali , adatta sia per i grandi che per i bambini grazie alla consistenza cremosa .
MINESTRONE ALLA GENOVESE “MENESTRUN A ZENEIZE”
Oggi vi propongo il “menestrun a zeneize” una minestra di verdure che va bene sia in inverno che d’estate.
Questa ricetta nasce per offrirla agli equipaggi dei velieri ormeggiati nel porto di Genova.